Scopi e obiettivi
L’intento iniziale era quello di cercare una risposta al mancato soddisfacimento dei diritti dei disabili partendo dall’approfondimento delle conoscenze del sistema legislativo e del funzionamento della sanità.
Nel prosieguo delle attività, prende corpo la consapevolezza dell’esistenza di tanti altri diritti negati e della possibilità di svolgere un ruolo attivo di stimolo, sia con la segnalazione delle disfunzioni, sia con l’attuazione di progetti in collaborazione con l’istituzione municipale, sanitaria e scolastica, con le cooperative sociosanitarie assistenziali e la consulta cittadina dell’handicap.
Il Miglioramento dell’assistenza ai soggetti, che necessitano di sostegno morale, psicologico, fisico ed educativo (art. 3 dello statuto CO.C.I.D. Onlus, è la finalità associativa da realizzarsi attraverso le seguenti iniziative:
- realizzazione di centri socio-sanitari-assistenziali quali centri diurni, case famiglie e residenzialità protette;
- promozione, anche attraverso la segnalazione delle disfunzioni dei servizi, della qualità e della quantità dell'assistenza terapeutica-riabilitativa;
- formazione ed informazione rivolte ai soggetti con disabilità, ai loro famigliari e volontari “Assist";
- istituzione di un servizio di informazione ed orientamento riguardo alle necessità ed ai diritti dei soggetti interessati;
- organizzazione di corsi di formazione, manifestazioni, convegni e pubblicazioni.